L’evoluzione tecnologica nel trading di energia

Il trading di energia dipende sempre più dall’innovazione tecnologica. Vediamo i casi principali L’innovazione tecnologica nel trading di energia è stato un macro fenomeno che ha caratterizzato l’industria negli ultimi dieci anni in particolare. Possiamo affermare che, a partire dal 2010, ci sia stata una netta accelerata del percorsi di trasformazione digitale delle aziende nel […]
Il futuro del trading di energia

Venti di cambiamento per il trading di energia: proviamo ad analizzare il presente, per comprendere il futuro. Il trading di energia e delle commodity è un settore in costante evoluzione e trasformazione. Dopo il crollo finanziario del 2008, che appariva come un ipotetico punto di massima della volatilità (ne abbiamo parlato in quest’articolo), il mercato […]
Energy Data platform: applicazioni per l’industria dell’energia

Trasparenza, flessibilità, integrazione: quando la tecnologia si mette al servizio del dato Le energy data platform, le piattaforme software per la gestione e manipolazione del dato proveniente da diverse fonti, sono considerabili ad oggi uno standard nella costruzione dello stack tecnologico di una energy company, sia essa operante nel segmento della vendita e distribuzione tanto […]
Energia: il futuro è green

Il cambiamento climatico è ormai un fatto confermato dalla scienza. Cosa significherà questo per il settore dell’energia? Come gli aspetti regolatori, economici, tecnologici e sociali plasmeranno il futuro dell’energia Il futuro dell’energia diventa green. Le tendenze virano dal profondo nero di carbone e petrolio al verde delle rinnovabili e di policy energetiche che tengono in […]
Energy Trading: dal fax al machine learning

Il trading di energia ha subito modifiche sostanziali nell’ultimo ventennio. Cosa riserverà il futuro? Un viaggio che parte dal fax e arriva all’algo-trading e al machine learning Il mercato dell’energia elettrica e con esso il trading di energia in Italia si appresta a festeggiare i 20 anni di attività. Risale infatti al 2004 l’istituzione e […]
Analytics per l’energia: i principali indicatori

Alla scoperta dei principali indicatori per muoversi con cognizione di causa nel volatile mondo del trading energetico Energia, un mercato in evoluzione (o rivoluzione?) Il mondo dell’energia è evoluto radicalmente negli ultimi dieci anni. Possiamo dire che il cambiamento avvenuto in questo settore sia stato pari a quello intercorso tra diverse fasi della rivoluzione industriale: […]
I 7 compiti di un energy manager

Le aziende modernamente strutturate devono poter contare su professionisti che apportino valore aggiunto all’attività di impresa: tra le figure di spicco delle realtà imprenditoriali opera l’energy manager, un profilo chiave con un know how specifico ma competenze di ampio respiro. Come suggerisce il termine, l’energy manager è un collaboratore, interno oppure esterno, che monitora i […]
Energy Data Scientist: chi è e perchè è così importante per le aziende

I Big Data sono stati e restano tutt’oggi un argomento molto caldo, oggetto di discussioni che riguardano il loro potenziale e i campi d’applicazione. The Economist, settimanale d’informazione politico-economica, nel 2017 ha definito i dati come il nuovo petrolio del 21° secolo. L’ingente mole di dati processati ogni giorno, oltre 3 quintilioni di byte, ha […]
Prezzi Negativi dell’energia: cause e conseguenze sul mercato

Le tecnologie per la produzione di energia elettrica attraverso fonti rinnovabili stanno progressivamente conquistando il settore, grazie alle politiche attive implementate da molti Paesi e in virtù dei benefici che, in un’analisi economico-finanziaria, superano i costi. Ciononostante, non è ancora ipotizzabile un passaggio completo alle fonti rinnovabili e, quindi, si ravvisa la necessità di mantenere […]
Scegliere il giusto piano energetico per un’azienda: caratteristiche e consigli

Elettricità, gas, impianti idraulici e termici: se sei un imprenditore o un amministratore delegato di una grande azienda, le informazioni aggiornate sul consumo di energia sono determinanti nella valutazione del budget da stanziare per l’anno in corso e per predisporre adeguati modelli previsionali per quello successivo. Alcune categorie di imprese hanno l’obbligo normativo di eseguire […]